Finanza e Investimenti

Piccola guida  "FINANZA E INVESTIMENTI" 

[ IN FASE DI PREPARAZIONE ]
  1. Come Investire in Borsa?

  2. Come Funziona la Borsa?

  3. Psicologia degli Investimenti

    • L'importanza del controllo emotivo.
    • Bias cognitivi comuni (es. overconfidence, avversione alla perdita).
    • Strategie per mantenere la disciplina.

Strumenti e Concetti Base

  1. Tipi di Strumenti Finanziari

    • Azioni, obbligazioni, fondi comuni, ETF.
    • Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di ciascuno.
  2. Il Potere dell'Interesse Composto

    • Come funziona l'interesse composto negli investimenti.
    • Esempi pratici e simulazioni.
  3. Analisi Fondamentale vs. Analisi Tecnica

    • Differenze principali.
    • Quando e come usare ciascun metodo.
  4. Leggere un Bilancio Aziendale

    • Introduzione al bilancio.
    • Analisi dei principali indicatori finanziari.

Costruire una Strategia di Investimento

  1. Obiettivi Finanziari e Pianificazione

    • Come definire obiettivi SMART (specifici, misurabili, raggiungibili, realistici, temporizzati).
    • Stime temporali e tolleranza al rischio.
  2. Diversificazione del Portafoglio

    • Principi della diversificazione.
    • Errori comuni nella costruzione del portafoglio.
  3. Investire in ETF: Una Guida Pratica

    • Cos’è un ETF e come funziona.
    • Vantaggi rispetto agli altri strumenti.
  4. Gestione del Rischio negli Investimenti

    • Tipi di rischio: sistemico e non sistemico.
    • Strumenti per mitigare i rischi.

Tecniche Avanzate

  1. Come Valutare un’Azione

    • P/E ratio, dividend yield, e altri indicatori chiave.
    • Case study su un titolo azionario.
  2. Introduzione al Trading Online

    • Come scegliere una piattaforma di trading.
    • Panoramica delle commissioni e regolamentazioni.
  3. Strategie di Trading: Day Trading vs. Long Term Investing

    • Differenze e peculiarità di ciascuna strategia.
    • Rischi e requisiti.
  4. L’Analisi dei Grafici di Borsa

    • Come leggere i grafici di prezzo.
    • Introduzione a trendline, supporti e resistenze.
  5. Introduzione agli Investimenti ESG

    • Cosa sono gli investimenti sostenibili.
    • Come selezionare titoli ESG.

Aspetti Pratici e Conclusioni

  1. Fiscalità degli Investimenti

    • Tassazione dei guadagni di capitale.
    • Come ottimizzare il carico fiscale.
  2. Errori Comuni da Evitare

    • Gli errori più frequenti dei principianti.
    • Strategie per prevenirli.
  3. Monitorare il Portafoglio

    • Frequenza e modalità di controllo degli investimenti.
    • Come capire quando è il momento di fare cambiamenti.
  4. Il Futuro degli Investimenti

    • Tendenze attuali: intelligenza artificiale, criptovalute, fintech.
    • Come prepararsi per i mercati del futuro

Sezione “Aggiornamenti e Tendenze”