L'indice di borsa FTSE MIB (pronunciato futsi mib) è il principale indice azionario della Borsa Italiana.
Questo indice raccoglie le azioni delle 40 maggiori società italiane ed estere di primaria importanza quotate sui mercati gestiti da Borsa Italiana e coprono circa l'80% della capitalizzazione di mercato interna.
L'indice è nato in seguito alla fusione tra Borsa Italiana (S&P Mib) e il London Stock Exchange (LSE) che hanno dato vita al London Stock Exchange group, operativo a partire da 1º giugno 2009.
L'Indice FTSE MIB misura la performance di 40 titoli italiani e ha l'intento di riprodurre le ponderazioni del settore allargato del mercato azionario italiano. L'Indice è ricavato dall'universo di trading di titoli sul mercato azionario principale di Borsa Italiana (BIt). Ciascun titolo viene analizzato per dimensione e liquidità e l'Indice fornisce complessivamente una corretta rappresentazione per settori. L'Indice FTSE MIB è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato dopo aver corretto i componenti in base al flottante.
Da un prospetto pubblicato direttamente da Borsa Italiana si legge:
Questo indice raccoglie le azioni delle 40 maggiori società italiane ed estere di primaria importanza quotate sui mercati gestiti da Borsa Italiana e coprono circa l'80% della capitalizzazione di mercato interna.
L'indice è nato in seguito alla fusione tra Borsa Italiana (S&P Mib) e il London Stock Exchange (LSE) che hanno dato vita al London Stock Exchange group, operativo a partire da 1º giugno 2009.
L'Indice FTSE MIB misura la performance di 40 titoli italiani e ha l'intento di riprodurre le ponderazioni del settore allargato del mercato azionario italiano. L'Indice è ricavato dall'universo di trading di titoli sul mercato azionario principale di Borsa Italiana (BIt). Ciascun titolo viene analizzato per dimensione e liquidità e l'Indice fornisce complessivamente una corretta rappresentazione per settori. L'Indice FTSE MIB è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato dopo aver corretto i componenti in base al flottante.
Da un prospetto pubblicato direttamente da Borsa Italiana si legge:
- FTSE MIB è il principale indice di riferimento per il mercato azionario italiano. Questo indice, che rappresenta circa l'80% della capitalizzazione di mercato, è composto da azioni di primaria dimensione e liquidità appartenenti ai diversi settori del mercato azionario italiano.
- L'Indice FTSE MIB misura la performance di 40 azioni quotate su Borsa Italiana con l’obiettivo di replicare la composizione settoriale del mercato azionario italiano. L'Indice è ricavato partendo dall'insieme di tutte le azioni quotate sui mercati MTA e MIV di Borsa Italiana (BIt). L'Indice è stato creato per essere adatto al trading di futures e opzioni, sostituendo l’Indice S&P/MIB, come benchmark per gli ETFs (Exchange Traded Funds) e per la rappresentazione delle azioni a elevata capitalizzazione nel mercato italiano.
- Ciascuna azione viene analizzata per dimensione e liquidità e l'Indice è dotato di un’appropriata rappresentazione settoriale
- L'Indice FTSE MIB è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per il flottante.
- Entrambe le versioni Price e Total Return dell’indice sono calcolate in euro e in tempo reale.
- Data di base - è stato stabilito come valore base dell'indice FTSE MIB - come fu il caso per l’S&P/MIB - quello dell'indice MIB 30 alla chiusura delle contrattazioni del 31 ottobre 2003(10.644). Questa scelta è stata fatta per mantenere uniformità con l'Indice MIB 30, in modo da agevolare la transizione di futures e altri derivati dal MIB 30 all'Indice S&P/MIB. I valor storici dell'Indice FTSE MIB sono stati ricalcolati a partire dal 31 dicembre 1997 (24.402).
- L'Indice FTSE MIB è stato creato in base alla best practice del settore e all'esperienza di FTSE nel comporre indici adatti a una vasta gamma di investitori e intermediari impegnati nello sviluppo di prodotti strutturati sugli indici. In questo modo l’Indice costituisce una base standard e trasparente che consente agli investitori di valutare, misurare e accedere al mercato azionario italiano.
AZIENDE CHE COMPONGONO L'INDICE FTSE MIB
Elenco aggiornato al 10/04/2012
Sono elencate le società che compongono il paniere, in ordine del peso che ognuna ha. In particolare ENI S.p.A. pesa per quasi il 22%, ENEL S.p.A. per circa il 7,7% ed a seguire le banche UNICREDIT S.p.A. per il 6%, ecc..
[ Link a Indice FTSEMIB aggiornato a febbraio 2016 ]
maneggi molto bene il limguaggio finanziario, con grande competenza...
RispondiEliminamonica c.