![]() |
Banca d'Inghilterra, fine '800 |
“La prestigiosa Banca d’Inghilterra, fondata nel 1694, è sicuramente l’istituzione del genere meglio difesa contro i ladri. Nessuno fino ad ora è mai riuscito a rubarvi un penny.
Le grandi porte esterne sono congegnate in modo tale che un impiegato, premendo un bottone collegato sotto il tavolo, può chiuderle istantaneamente qualora tema un assalto dalla strada. Esse possono essere riaperte solo mettendo in azione uno speciale meccanismo.
Ben celati nascondigli posti vicino alle porte permettono a quattro custodi di osservare non visti tutti i visitatori della Banca.
Particolari e costose precauzioni sono prese per custodire il tesoro. A questo proposito si dice che il locale ad esso destinato venga ogni notte allagato fino a notevole altezza, per mezzo di un meccanismo che si metterebbe in funzione automaticamente in qualsiasi momento del giorno, nel caso che un estraneo riuscisse a penetrare in quel luogo”.
Oggi rileggere quelle parole fa sorridere, vista la facilità con cui “banchieri” e "affaristi" riescono ad esportare immensi capitali con pochi clic ….senza bagnarsi e rimanendo ben coperti, da tutti i punti di vista!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo contributo. Tutti i commenti sono moderati e verranno pubblicati appena possibile.